Ritorna il celebre personaggio nato dalla penna di Lewis Carroll, e reso ancor più noto dalla trasposizione cinematografica targata Disney. In questa nuova versione, è il diciottesimo compleanno di Alice. Alice è cambiata, non è più la bambina spensierata della favola, ora è una ragazza sofisticata, che passa intere giornate davanti al suo tablet, tra Facebook, Twitter e applicazioni varie.
La vita scorre tranquilla a Messina, quando una notizia arriva inaspettata e riempie gli animi di entusiasmo: l'esercito di Don Pedro d'Aragona, di ritorno dall'ennesima guerra, arriva ospite alla casa di Leonato, governatore della città. Ma nessuno immagina quello che sta per accadere...
Cinque sedie uguali in maniera scomposta. Cinque racconti di vita vera. Verità nascoste e celate per paura delle conseguenze. Violenze subite, umiliazioni, lacrime e ricordi forti. Una sola via d'uscita: raccontare.
In "Mamma Sounds Good" i Lucky Fella si trasformano in cinque cantastorie che osservano come presenze invisibili la giornata tipo di una mamma tipo. Con canzoni e balli seguono e commentano le quotidiane ma decisamente eroiche azioni di questo magnifico esemplare di umano trasformista, la mamma, che in una giornata riesce a passare velocemente da cuoca a lavandaia, da balia a taxista, da principessa innamorata a severo poliziotto. Il tutto condito con accesi brani armonizzati, con numeri di tazze e bottiglie, e con balletti molto vezzosi.
L’evento dell’anno!!! La nuova commedia musicale divertente e avvincente. Adatta a tutte le età.
Siamo in una sala da tè senza tempo, entra una cameriera agitata che spiega che di li a poco arriveranno degli scrittori famosi. Gli autori sono chiaramente morti, ma non sono ancora passati nell’al di là perché l’esame per passare a “miglior vita” o per meglio dire a “miglior morte” è inventarsi una storia avvincente, ma loro finora non ci sono riusciti.
Flowing Chords è un progetto corale nato fra le mura del Saint Louis College of Music sotto la direzione del M° Margherita Fiore con alcuni dei migliori cantanti musicisti dell'Accademia. Il repertorio spazia tra vari generi, del cantautorato al pop contemporaneo, con rivisitazioni originali di brani cover proposti in chiave moderna e dinamica, ma anche brani in editi composti da alcuni membri del coro. L'organico comprende 30 elementi: soprani, mezzi soprani, Contralti, tenori, bassi e una sezione ritmica vocale di beatbox.
Commedia brillante scritta da Elisabetta Tulli, Regia Serena Mastrosimone e Gino Matrunola. Commedia dal sapore anni 80, “La Torta di Joe” racconta la storia delle tre cameriere del Joe’s Cafe, caffè di periferia con una particolarità: la “Joe’s pie” torta dall’ingrediente segreto con cui Joe, al secolo Giovanni, vorrebbe fare fortuna. C’è Sandra, cantante dal passato sconosciuto, costretta a lavorare da Joe per mettere da parte un po’ di soldi e scappare via, Vanessa, l’attempata cameriera burbera, ma dal cuore tenero, che ce la mette tutta per sembrare più giovane e infine Nicole, timida al limite della patologia che non ne fa mai una giusta.
Per una serata sotto le stelle all'insegna delle risate e del buonumore.