Biglietteria
La biglietteria del Teatro sarà aperta il giorno dello spettacolo dalle 18.00 a inizio spettacolo. È possibile prenotare la propria poltrona direttamente su questo sito.
Le prenotazioni effettuate online vanno ritirate esclusivamente il giorno dello spettacolo, salvo accordi diversi presi personalmente con la direzione.
Per coloro che non sono di Fabriano o coloro che fossero impossibilitati a ritirare i biglietti prima dell'inizio dello spettacolo, si consiglia di prendere accordi personalmente con la direzione tramite telefono o mail.
Non ci sono costi aggiuntivi di prevendita, né di prenotazione.
Il teatro dispone di n. 4 posti per persone con sedia a rotelle e n. 8 posti per persone con altre disabilità riconosciute dall’apposito tesserino che va mostrato alla biglietteria per avere diritto al prezzo ridotto del biglietto. In entrambi i casi i biglietti vanno prenotati normalmente sul sito. Nel caso in cui ci fosse l’esigenza di un accompagnatore, quest’ultimo ha diritto a poter occupare uno dei posti di prima fila, sempre prenotandolo attraverso questo sito internet.
Per info: info@teatrosangiovannibosco.it oppure 375.5436079
Costi dei singoli spettacoli
Stagione di Prosa e Monologhi/Stand up
- Intero €18
- Ridotto (dai 5 ai 10 anni) €10
- PRIMA FILA (riservata a portatori di disabilità e loro accompagnatori) €10 (lo sconto verrà applicato in cassa all'esibizione del tesserino)
- POSTI A2, A3, A12, A13 (riservata a persone su sedia a rotelle) Gratis (il posto può essere prenotato sul sito)
Stagione Amatoriale
- Biglietto unico €10


Presso la biglietteria del teatro Don Bosco (via don G. Riganelli, 1 - Fabriano)
Per info 375.5436079
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE dalle 18.00 alle 20.00
RINNOVO ABBONAMENTI per gli abbonati della stagione 2022/2023, con conferma o cambio del posto per ogni tipologia di stagione.
VENERDÌ 22 SETTEMBRE dalle 18.00 alle 20.00
NUOVI ABBONATI per ogni tipologia di stagione.
SABATO 23 SETTEMBRE dalle 18.00 alle 20.00
NUOVI ABBONATI per ogni tipologia di stagione.

VOGLIO TUTTO TUTTO TUTTO!
Tutti gli spettacoli nessuno escluso!
Abbonamento per giovani e adulti senza limiti di età.
Valido per entrambe le stagioni (Prosa e Monologhi/Stand up - 13 spettacoli) € 150,00

ONE (WO)MAN SHOW
Monologhi e Stand Up
Abbonamento per giovani e adulti senza limiti di età.
Valido soltanto per i monologhi (6 spettacoli) € 80,00

SLURP, GULP & CLAP
Gli studenti meritano tutti gli eventi
Abbonamento riservato ai ragazzi fino a 21 anni compiuti.
Valido per tutti gli spettacoli (13 spettacoli) € 100,00

NOJALTRI
Stagione Amatoriale
Abbonamento per giovani e adulti senza limiti di età.
Valido soltanto per la Stagione Amatoriale (7 spettacoli) € 40,00
Tutti gli spettacoli

13/10/2023 - 21:15
Un viaggio ironico e musicale che parte dalla riflessione di una donna normale, affaticata dalla vita di tutti i giorni che la impegna ventiquattro ore su ventiquattro con la casa, la famiglia, il lavoro, i soldi, le spese, la scuola, il tempo che passa, le rughe, la palestra per cercare di mantenersi in forma…
27/10/2023 - 21:15
Marilyn Monroe. Cleopatra. Giovanna D’Arco. Tre donne, tre icone, tre caratteri forti apparentemente senza punti in comune. Tre epoche completamente diverse che si ritrovano in uno spazio non spazio e in un tempo non tempo sedute vicine in attesa di qualcosa...
03/11/2023 - 21:15
Quando la passione per il Teatro diventa qualcosa che gli amici cominciano a trattare come una malattia; quando per l’ennesima volta non puoi andare a calcetto e “ ‘n’altra volta le prove?”; quando cominci a parlare dell’ultimo spettacolo visto e tutti sono più interessati al meteo che alle tue parole … si, è il momento di agire!
17/11/2023 - 21:15
Nell’anno del centenario della nascita di Italo Calvino, la Masque Produzioni, presenta uno spettacolo teatrale inedito tratto da uno dei capolavori dello scrittore Ligure. Un metaromanzo dove il protagonista è il lettore stesso...
01/12/2023 - 21:15
Lo-Paciù arriva dal Giappone, dove faceva l’attore comico. Ad aspettarlo, il padre Nino, romano verace, semplice, diretto, che non vede il figlio da 15 anni, “prodotto” inconsapevole di una scappatella di quasi 30 anni prima...
15/12/2023 - 21:15
Non si può di certo dire che nelle reminiscenze della maggior parte degli italiani non ci sia un piccolo spazio per la rivisitazione parodica tra le più divertenti del grande classico manzoniano: I Promessi Sposi, ad opera del Trio Marchesini, Lopez, Solenghi, andato in onda a puntate sulla Rai negli anni ‘90...
19/01/2024 - 21:15
“Tutto il capitalismo ruota intorno alla merda cercando di coprirne l’odore.” Negozi, vetrine, alimentari, supermercati, prodotti, prodotti superscontati, alimenti bio a chilometro zero. Le nostre città sono ormai invase da qualsiasi tipo di tentazione acquistabile...
22/02/2024 - 21:15
Una donna con un'enorme valigia si prepara per un viaggio verso una meta sconosciuta... Perché sta facendo la valigia? Dove sta andando? E cosa c'entrano Batman, Diabolik e soprattutto Pino, il suo fantomatico ex? Perché dentro la valigia, tra la racchetta da tennis, il caschetto per la bici, la maglia della salute e il Silk Epil c'è lo Zingarelli, il famoso vocabolario? E il pubblico seduto in sala, chi è?...
23/02/2024 - 21:15
Un'irriverente commedia che scherza sugli stereotipi dello show-business; emblematico già il titolo: “Manco fossi Laura Chiatti”...
10/03/2024 - 21:15
Un venerdì sera Laura e Daniele si attardano un po’ più del solito in ufficio. Ognuno di loro lavora ad un piano diverso di un grande edificio e verso le nove di sera le loro vite si incontrano su uno degli ascensori che li deve condurre verso l’esterno e verso un normalissimo week end in famiglia. Ma l’ascensore si blocca...
22/02/2024 - 21:15
“Nessuno Centomila Uno”, il cui titolo gioca sulle identità parafrasando il celeberrimo romando di Pirandello, è uno spettacolo di danza e prosa che indaga i rapporti umani e la comunicazione, declinando un’analisi che mette il focus sui cambiamenti che questi aspetti hanno subìto in un arco temporale di circa 70 anni. Dall’avvento dei mass-media e la componente aggregante che li contraddistinse in prima istanza, all’avvento dello smartphone e dei social network.
04/05/2024 - 21:15
Dopo 30 anni, Gianvito ritorna a casa da suo figlio Camillo ma c’è un problema: hanno la stessa età! Gianvito infatti nel 1993 si era sottoposto alla criogenesi, rimanendo ibernato per tutti questi anni. Al suo risveglio si ritrova in una società completamente diversa da quella a cui era abituato...